La redazione del Piano annuale delle attività del personale ATA - compito che il Contratto Collettivo di Lavoro del Comparto Scuola attribuisce al D.S.G.A.- è finalizzato a raggiungere, nell’attività di gestione dei servizi generali ed amministrativi, gli obiettivi sottoindicati:
Garantire la qualità del servizio offerto in termini di rispetto delle aspettative dell’utenza interna ed
esterna
|
Perseguire l’organizzazione di una gestione razionale delle risorse
|
Individuare l’equilibrio del carico di lavoro da distribuire tra le risorse umane coinvolte, per rispettare le competenze e le attitudini di ciascuno
|
Creare un sereno rapporto relazionale sul posto di lavoro
|
Contribuire alla determinazione di “un clima“ che tenda, nel rispetto delle norme, ad una fattiva collaborazione
|
Determinare un sistema organizzativo atto a garantire modifiche e adeguamenti in itinere per
conseguire l’efficacia e l’efficienza degli adempimenti amministrativo-contabili e il pieno soddisfacimento del servizio reso agli utenti
|
Considerando che la scuola come ogni organizzazione è basata su tre risorse: strutturali, finanziarie e umane e che la risorsa umana è sicuramente la più produttiva , la più versatile, ma anche la più complessa, affinché la risorsa personale ATA possa collaborare e cooperare alla realizzazione di tutte le attività indicate nel presente documento, ha bisogno di essere guidata, formata e soprattutto valorizzata e motivata